VAS PRO è un servizio di ricerca e verifica degli operatori in valute virtuali, con censimento dei Virtual Asset Providers esistenti. L’attuale normativa sul contrasto al riciclaggio del denaro di provenienza illecita e al finanziamento del terrorismo prevede infatti maggiori attenzioni per quei soggetti, le banche e non solo, che abbiano clienti che effettuano operazioni in criptovalute.
Il 4 Marzo 2022 è entrato ufficialmente in vigore il Decreto VASP che impone una serie di obblighi di comunicazione per fini informativi e di reporting. L’OAM riceverà quindi regolarmente le segnalazioni da parte dei VASP e le condividerà con altre autorità italiane come la Banca d’Italia e la Guardia di Finanza. L’obiettivo è quello di facilitare il lavoro proprio di tali autorità in relazione alle attività svolte dai VASP.
Dal punto di vista dei VASP quindi, quello che deve essere fatto per adempiere alle nuove disposizioni del decreto è prepararsi ad assolvere questi obblighi comunicativi utilizzando gli strumenti adeguati.
Il servizio VAS PRO di YoUniqueCompliance consente al soggetto obbligato al rispetto della normativa antiriclaggio d’individuare i clienti operanti con criptovalute e di predisporre un controllo rafforzato sulle loro operazioni.
Questo avviene attraverso un censimento dettagliato a livello mondiale dei VASP (Virtual Asset Services Provider), ovvero i Provider di servizi di valuta virtuale. Si tratta di un servizio unico, che ad oggi non ha uguali sul mercato.
Chiedi informazioniVAS PRO di YoUniqueCompliance consente al soggetto obbligato al rispetto della normativa antiriclaggio d’individuare i clienti operanti con criptovalute e di predisporre un controllo rafforzato sulle loro operazioni.
VAS PRO contiene le ragioni sociali di più di 4.000 Provider di servizi di valuta virtuale, più di 400 parole chiave utili a individuare transazioni da o verso valute virtuali e più di 5.000 nomi di valute virtuali. Il servizio è consultabile attraverso tre chiavi:
Grazie a VAS PRO i soggetti obbligati potranno verificare operazioni in criptovalute in modo veloce ed efficace. Nello specifico sarà possibile:
Sarà operativa entro il 18 maggio la Sezione speciale del Registro dei Cambiavalute tenuto dall’OAM al quale dovranno iscriversi i prestatori di servizi relativi all'utilizzo di valuta virtuale e di servizi di portafoglio digitale che operano in Italia. Lo specifica l’OAM alla luce della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del relativo decreto ministeriale. Tutti i soggetti, già operativi, anche on-line, alla data di apertura del Registro, ed in possesso dei requisiti di legge (art.17-bis, comma 2, del D. Lgs 141/2010), avranno 60 giorni di tempo da tale data per comunicare la propria operatività in Italia e continuare ad esercitare l’attività senza dover attendere la pronuncia dell’OAM sull’iscrizione nel Registro.
In caso di mancato rispetto del termine sopra richiamato, o di diniego all’iscrizione da parte dell’Organismo, l’eventuale esercizio dell'attività sarà considerato abusivo.
Chi è iscritto al registro VASP
Chi ha sede legale in Italia
Chi ha una filiale italiana nel caso dei soggetti UE
Per avere maggiori informazioni circa il servizio di VAS PRO o richiedere una demo,
compila il form sottostante e verrai ricontattato il prima possibile da uno dei nostri
consulenti specializzati.